"L'uomo che volle farsi re" è un racconto breve (novella) scritto da Rudyard Kipling, pubblicato originariamente nel 1888. La storia narra le avventure di due ex soldati britannici, Daniel Dravot e Peachey Carnehan, che intraprendono un audace piano per diventare re in una remota regione dell'Afghanistan (o Kafiristan, come viene chiamata nella storia).
La premessa: Dravot e Carnehan, stanchi della vita in India, stringono un patto segreto per viaggiare nel Kafiristan, accumulare armi e addestrare un esercito, per poi sottomettere le tribù locali e proclamarsi re. Il loro obiettivo è animato da una combinazione di ambizione, avventura e desiderio di potere.
Il viaggio e l'ascesa: I due uomini viaggiano attraverso territori pericolosi, dimostrando coraggio e abilità. Grazie alle loro conoscenze militari, alla loro audacia e all'uso strategico delle armi da fuoco, riescono a impressionare e unire diverse tribù. Dravot si presenta come un dio, sfruttando la creduloneria e le leggende locali. La loro ascesa è rapida e sorprendente.
Il regno e la caduta: Dravot viene incoronato re, e lui e Carnehan instaurano un sistema di governo basato sull'ordine e sulla giustizia (almeno inizialmente). Tuttavia, l'avidità di Dravot e il suo desiderio di sposare una donna locale, contro la volontà del popolo, portano alla sua caduta. La sua natura mortale viene rivelata, e il popolo si ribella.
Le conseguenze: Dravot viene ucciso, e Carnehan, gravemente ferito e umiliato, riesce a tornare in India, dove racconta la storia ai narratori. La storia esplora temi come l'ambizione sfrenata, il colonialismo, la differenza tra illusione e realtà, e la natura del potere. Il finale è tragico e sottolinea la futilità del tentativo di Dravot e Carnehan di imporsi su una cultura aliena.
In sintesi, "L'uomo che volle farsi re" è una storia avvincente che offre una riflessione complessa sull'ambizione, il potere e l'impatto del colonialismo.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page